Mandi Giuseppe

Riportiamo la nostra lettera di ringraziamento a Giuseppe, il nostro amico friulano che dal Canada ci scrisse mesi fa, ricordando il suo passato e vecchi ricordi e le emozioni raffiorati durante il nostro incontro nel “nuovo continente”.


Mandi Giuseppe
con un po’ di difficoltà è arrivato il suo scritto e il Suo gentile pensiero per il nostro gruppo
Corale.
Stiamo completando i concerti dedicati all’organo e al coro che da molti anni iniziano nel
mese di febbraio con la festa del patrono del paese: San Valentino.
Quest’anno abbiamo raggiunto la 27^ edizione e con orgoglio questi concerti li proponiamo
in altre località in Friuli e nel mondo dove ci sono organi della famiglia “Zanin”.
La tradizione della musica corale a Camino è sicuramente legata anche alla fabbrica di
organi e quindi non ci meravigliamo che Lei abbia continuato a cantare anche nella terra che
l’ha ospitata avendo da bambino conosciuto il fascino dell’organo e imparato ad amare la
musica e il canto corale.
Sono emozioni che quando ti prendono non ti lasciano per tutta la vita.
Ancora nelle liturgie “grandi” il nostro coro canta le Messe del Perosi.
Ora a Camino abbiamo un importante organo del 1933 che accompagna le note della Messe
“Prima e Seconda Pontificalis” e dell’ “Eucaristica”. Sono brani di grande emozione che
hanno riunito tanti coristi sin dalla nascita della Corale Caminese nel 1928.
Siamo quindi anche noi convinti che cantare faccia bene anche alla salute oltre che allo
spirito.
Abbiamo ancora vivo il ricordo del nostro viaggio in Canada: è stata una esperienza
memorabile.
L’incontro con i nostri parenti e con i tanti emigranti friulani ci ha fatto comprendere quanto
importante sia la musica corale nel tenere vivo il legame culturale, linguistico e storico con
la nostra terra. Abbiamo anche compreso che la nostalgia per la terra dei padri sia sempre
forte anche se oggi le distanze si sono molto ridotte.
Abbiamo inoltre la fortuna di poter usare internet.
Stiamo infatti inserendo nel nostro sito sempre maggiori notizie sull’attività del coro, sulla
nostra storia e dedicheremo maggiore spazio anche ai nostri tanti ricordi.
Ci fa piacere sapere, quindi, che nel mondo tante persone condividono la nostra bella e
lunga esperienza corale.
La ringraziamo quindi per le sue parole e per la sua attenzione per il nostro coro siamo certi
che se fosse rimasto in paese avrebbe fatto parte della Corale Caminese
Non mancheremo quindi di brindare alla Sua salute nel prossimo incontro conviviale che
faremo appena finiti i concerti magari intonando una bella villotta a Lei dedicata.
A nome di tutti i coristi e mio personale La saluto ringraziandoLa ancora per il Suo pensiero
…cun t’un mandi di cûr …
giugno 2014 IL PRESIDENTE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: