“The Queen Symphony”

La sinfonia “The Queen Symphony” è stata musicata nel 2001 per orchestra d’archi dal belga Tolga Kashif, poi arrangiata e trascritta per orchestra di fiati da Erik Somers.

Tolga Kashif impiega ben due anni per comporre la Queen Symphony portandola al debutto il 6 novembre 2002 nella Royal Festival Hall quando diresse l’esecuzione della Royal Philharmonic Orchestra in eurovisione davanti a duemila spettatori. Ospiti d’onore di quel concerto furono Jer Bulsara, mamma di Freddy Mercury, oltre a Roger Taylor e Brian May, rispettivamente batterista e chitarrista dei Queen. La “Queen Symphony” venne decretata Album dell’anno 2003 dal Classical British Award. Repliche della sinfonia vennero poi tenute in Turchia, Australia, Olanda, Stati Uniti e successivamente in altri stati in tutto il mondo.


L’associazione culturale Musicale “Euritmia” di Povoletto (UD), la Corale Caminese di Camino al Tagliamento (UD) con il patrocinio di USCF – Udine la presentano per la prima volta in Friuli Venezia Giulia

Martedì 15 luglio 2014 a Camino al Tagliamento (UD)
Mercoledì 16 luglio 2014 al Castello di Udine
Giovedì 17 luglio 2014 a Povoletto (UD)


Orchestra di fiati “Euritmia” Povoletto diretta da Fraco Brusini, Corale Caminese di Camino al Tagliamento diretta da F. Zorzini, Juvenes Cantores di Plasencis diretti da Erica Zanin.

L’Associazione Culturale Musicale Euritmia di Povoletto (UD) è una delle più antiche e prestigiose realtà bandistiche del Friuli Venezia Giulia. La sua fondazione risale al 1875 e ha sempre svolto una funzione di divulgazione della musica in tutte le sue forme, generi ed espressioni, seguendo nella evoluzione le linee della scuola bandistica italiana ed europea. Collabora con diverse istituzioni sia pubbliche che private per lo sviluppo e la divulgazione della musica bandistica.

Gli Juvenes Cantores di Plasencis nascono come coro parrocchiale nel 1990 per volontà di alcuni genitori del paese per poi affiliarsi all’associazione Pueri Cantores e, con il trascorrere degli anni, trasformarsi in Juvenes. Lo scopo è quello di divulgare divertendosi il canto in coro, focalizzando l’attenzione sui ragazzi e ragazze dai 12 anni in su di tutto il comune e oltre.


“The Queen Symphony” è un’opera in sei movimenti che richiama una dozzina dei più famosi brani della rock band sapientemente incastonati nell’opera sinfonica che offre circa un’ora di pure emozioni musicali.

1° Movimento – 10’33”
Adagio Misterioso – Allegro Con Brio – Maestoso – Misterioso – Allegro
Radio Ga Ga, The Show Must Go On, One Vision, I Was Born To Love You

2° Movimento – 7’31”
Allegretto – Allegro Scherzando – Tranquillo
Love Of My Life, Another One Bites The Dust, Killer Queen

3° Movimento – 7’13”
Adagio
Who Wants To Live Forever, Save Me

4° Movimento – 9’48”
Allegro Vivo – Moderato Cantabile – Cadenza – A Tempo Primo
Bicycle Race, Save Me

5° Movimento – 12’54”
Andante Doloroso – Allegretto – Alla Marcia – Moderato Risoluto – Pastorale – Maestoso
Bohemian Rhapsody, We Will Rock You, We Are The Champions, Who Wants To Live Forever

6° Movimento – 9’07”
Andante Sostenuto
We Are The Champions, Bohemian Rhapsody, Who Wants To Live Forever


ImmagineTolga Kashif è un turco cipriota nato a Londra. Nella sua carriera frequenta diverse scuole musicali tra cui la Royal College of Music e la Bristol University. Collabora, tra gli altri, con la Royal Philharmonic Orchestra, la Northern Sinfonia, la National Symphony Orchestra ed il London Amadeus Choir che sicuramente influì sulla composizione della parte corale della Queen Symphony. Ha diretto pure la Polish National Symphony, la St. Petersburg Philharmonic Orchestra, la Presidential Symphony Orchestra, la BBC Symphony e la English Chamber Orchestra.

Tolga ha composto diverse colonne sonore per film, film d’animazione, documentari e serie televisive ricevendo premi ed importanti riconoscimenti. Venne anche incaricato di scrivere un brano dalla National Foundation for Youth Music: il brano venne registrato dal New London Children’s Choir presso gli Abbey Road Studios e venne presentato al Royal Festival Hall cui seguirono numerose e famose repliche. Con l’amico Lesley Garret è il patron e sponsor della associazione senza fini di lucro “Future Talent” che promuove l’insegnamento della musica nella scuola primaria. Recentemente Tolga Kashif ha bissato l’iniziativa con una sinfonia tributo alla rock band dei Genesis.

 

Un commento su ““The Queen Symphony”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: