Camino Al Tagliamento (Udine)
E’ stato l’ennesimo capolavoro, un’altra opera d’arte, un vero spettacolo che anche quest’anno si è ripetuto per l’ennesima volta.
E’ quello del quadro che è stato dipinto nei giorni magici di Valvasone, un quadro fatto di belle giornate, di tanto lavoro, di collaborazione, amicizia, tanta fatica ma con un obiettivo unico: fare bene per il bene comune della nostra Corale. Sono stati giorni a dir poco intensi, nel preparare il chiosco, nell’addobbarlo in una veste nuova e davvero bella e renderlo funzionale in ogni suo dettaglio, nelle provviste, nel magazzino, negli orari, nel far girare la “macchina da guerra” come un orologio svizzero, anche meglio. Non è stato facile, per nessuno, per chi era alle prime armi come per chi conosce a memoria ogni singolo movimento, ma l’esserci ed esserci stati tutti con tutto il nostro impegno è stata una cosa davvero importante e davvero bella, e i frutti sono venuti fuori, e non sono stati pochi.
La rievocazione storica di Valvasone ogni anno si propone come una vera immersione in quel mondo antico raccontato dalle sue vecchie case, dal ciottolato delle sue vie e della sua antica piazza, dallo scorrere inesorabile dell’acqua al suo antico mulino, sono tre giorni di costumi, colori, suoni e danze, dove la Corale ripropone gli antichi sapori di una volta con gli gnocchi alla zucca, la carne, il formaggio, niente polenta, patate o pomodoro, non ancora presenti all’epoca. Il nostro chiosco, presente ogni anno in piazza Castello, colora di profumi e sapori la festa, l’unione delle forze della nostra Corale da significato al nostro stare insieme, affrontando insieme imprevisti, guai, piccoli sbagli, correggendosi a vicenda dà modo di crescere nel nostro gruppo. Anche queste occasioni sono importanti per creare coesione tra di noi…. e qualche concerto in più in futuro.