Parliamo un po’ di noi?

Mr President Franco (intanto auguri, due settimane fa ha spento le sue PRIME 70 candeline…. non ricordiamo come), insomma mister President l’altro giorno mi ha dato due dati interessantissimi che gli avevo chiesto.

Abbiamo notato durante il concerto di San Valentino che moltissime delle persone venute ad ascoltarci erano venute dai paesi fuori Camino, da un raggio di pochi chilometri a qualcuno anche di Udine e non solo. Alcuni di noi hanno mostrato sorpresa, altri meno entusiasmo, altri curiosità. Ho accostato poi questa osservazione con i dati che avevo chiesto a Franco, ovvero la percentuale di coristi residenti a Camino e quelli che vengono dai paesi vicini, e la cosa si è rilevata molto interessante. Abbiamo cantanti da Codroipo, da San Martino, da Rivignano, addirittura da Musson e da Azzano Decimo.

I dati che mi ha dato Franco sono questi:

Tenori 7/10, ovvero il 70% (ha messo anche il Maestro….)

Bassi 3/7, ovvero il 43%

Soprani 8/14, ovvero il 57%

Contralti 4/9 ovvero il 44%

 

Media 55% di Caminesi “doc”

(i dati sono arrotondati per eccesso o per difetto)

Allora, è un bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? Un primo pensiero è sicuramente molto positivo, ovvero che la Corale è parecchio conosciuta e apprezzata sia a Camino che oltre. Che al Concerto di San Valentino ci sia stato parecchio pubblico da fuori Camino siginifica che ormai è un appuntamento sentito e apprezzato, confermato anche da siti internet che ne hanno parlato e un articolo sul giornale “il Ponte” e che la qualità dei pezzi proposti e della Corale può muovere coloro che apprezzano la buona musica e sa dove trovarla.

Secondo pensiero è che la Corale sa portare ancora oggi il messaggio di Davide Liani anche in questo periodo difficile per la cultura, ovvero diffondere una cultura musicale, interiorizzarla per farla apprezzare. Le prove sono un impegno per tutti, caldo, freddo, stanchezza, salute, per Caminesi e non, il fatto che tanta gente trova il desiderio di muoversi e impegnarsi per la musica è una cosa molto positiva, ognuno di noi trova nella musica il proprio messaggio, un passatempo, un desiderio di crescere, una buona compagnia, un motivo per farsi (anche) tanti chilometri per sé stessi e un po’ per gli altri.

Siamo vicini ai prossimi concerti, Spesska è a neanche un mese di distanza, pochi giorni dopo replicheremo a Lignano. Le emozioni che abbiamo provato sono state bellissime e molto intense, la qualità di una esecuzione è anche un po’ lo specchio di ciò che si prova dentro nell’eseguirla, della fatica e dell’impegno di ore ed ore di prova ma anche di quello che il pezzo stesso sa comunicarci.

Non perdiamoci questi momenti, ogni nota è unica e irripetibile!!!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: