Camino Al Tagliamento (Udine)
domenica 28 aprile 2013
ore 10,00 animazione della S. Messa nel Santuario e pranzo
Pomeriggio visita guidata a Palmanova e ai famosi bastioni della città stellata.
Barbana è un’isola della laguna di Grado, sede di un antico santuario mariano.
Era luogo di pellegrinaggio dei fedeli dell’entroterra friulano.
Innumerevoli sono i ricordi e i racconti che narrano questo “andare”, dai più lontani nel tempo, quando unico mezzo di trasporto fino alla laguna erano i carri ed i buoi, sino aipiù recenti quando la meta é diventata facilmente raggiungibile. Per la corale Caminese è un percorso che si collega idealmente con quello di Santiago di Compostela meta estiva del viaggio-concerto intrapreso dal gruppo lo scorso anno con la passione dei viandanti.“…cantiamo da viandanti. Canta, ma cammina. …” (S. Agostino)
PalmanovaLa fortezza di Palmanova fu concepita e realizzata come struttura fortificata di confine. Svolse da subito un ruolo dissuasivo. Già all’epoca della guerra di Gradisca, malgrado fosse lontana dal completamento, funse da punto avanzato delle operazioni belliche veneziane.
Il suo nome originale era Palma, dal simbolo della vittoria, a ricordo dellabattaglia di Lepanto. Il “nova” venne infatti aggiunto due secoli dopo la fondazione da Napoleone Bonaparte.