Camino Al Tagliamento (Udine)
Questa mattina una piacevole sorpresa, sul Messaggero Veneto a pag. 31 un articolo sul nostro viaggio in Russia e i prossimi appuntamenti in vista della festa del 90° di fondazione. E’ stato un viaggio seguitissimo soprattutto su Facebook grazie alle foto pubblicate – live dai nostri coristi, abbiamo vissuto davvero quasi in diretta emozioni e musica di quei fantastici giorni!
Qui sotto l’articolo della nostra Francesca Espen
Novant’anni è il traguardo raggiunto nel 2018 dalla Corale Caminese di Camino al Tagliamento. Fondata nel 1928 inizialmente come coro di soli uomini per poi diventare nel 1952 coro misto, attualmente conta circa una quarantina di elementi di tutte le età con una nutrita sezione giovanile. Dal 1987, oltre ad operare attivamente sul territorio organizzando numerosi appuntamenti musicali e corsi di formazione, la Corale, per volontà del maestro Davide Liani, intraprende ogni anno un viaggio-concerto per promuovere lo scambio culturale tra le diverse realtà corali sia in Italia che all’estero.
Per festeggiare i novant’anni dalla fondazione, quest’estate dal 5 al 12 agosto la Corale Caminese ha avuto il piacere di partecipare come unico coro italiano alla sedicesima edizione del Festival Internazionale Corale Singing World di San Pietroburgo. Il Festival, che conta fra gli organizzatori le più eminenti personalità della musica vocale russa, ha visto quarantadue cori partecipanti provenienti da tutto il mondo. Il coro ha avuto l’opportunità di cantare in diverse e prestigiose location, tra cui St. Catherine Swedish Lutheran Church, Religious Centre Sviato-Dukhovsky of Alexandro Nevsky Lavra of the Holy Trinity e St. Petersburg Academic State Cappella sulla Prospettiva Nevsky. Per la Corale Caminese è stata una grande emozione condividere il proprio repertorio e portare il nome di Camino al Tagliamento in un contesto così prestigioso. Nella conclusiva serata di gala infatti il coro ha voluto eseguire Cjamin, il brano che Davide Liani e Lelo Cjanton hanno dedicato al nostro paese. Oltre che dal punto di vista musicale, questa esperienza si è rivelata assolutamente arricchente non solo per la possibilità di scambio culturale, ma anche per le occasioni di vivere piacevoli momenti conviviali, apprezzando così non solo i magnifici luoghi della città ma anche profumi e sapori della affascinante terra russa. Una volta terminato il Festival, la Corale si è spostata a Mosca dove ha avuto l’opportunità di visitare i luoghi più significativi della capitale, tra cui il Teatro Bolshoi, il Monastero di San Sergio, il Cremlino e la Piazza Rossa.
Questa e molte altre attività della Corale verranno raccontate in modo più dettagliato e particolareggiato in una pubblicazione che, come già avvenuto per i precedenti anniversari, anche attraverso una nutrita serie di fotografie, ripercorrerà i momenti più significativi dei suoi novant’anni. La pubblicazione includerà anche un CD musicale che raccoglie alcune fra le più interessanti esecuzioni del coro, in un eterogeneo programma che spazia dalla musica sacra a quella profana.
Il libro ed il CD musicale saranno presentati in un Concerto di Gala, sabato 13 ottobre 2018 alle ore 20.45 presso il Teatro Comunale di Camino al Tagliamento. In quell’occasione oltre all’intervento della Corale Caminese, è prevista la partecipazione di alcune fra le numerose personalità del mondo artistico-musicale con cui il coro ha negli anni collaborato, nonché l’intervento di alcuni fra gli ex coristi.
Per ulteriori informazioni riguardo la programmazione per i festeggiamenti del novantesimo, è possibile visitare il nostro sito web http://www.coralecaminese.com, pagina Facebook, Instagram e YouTube del gruppo.
___________________________
Le prove riprendono regolarmente ogni giovedì e venerdì dalle ore 20.30 alle 21.40 in sede a Camino al Tagliamento. Ricordiamo che sono libere a tutti coloro che vogliono fare una bellissima esperienza nella musica con noi, non serve saper leggere uno spartito, ogni giorno è un’ottima occasione per cominciare!!!