Vi aspettiamo!
Oggi la nostra Corale si è trovata in riunione straordinaria dagli amici dell’Azienda Agricola Paolo Ferrin per approvare il nuovo Statuto. Da oggi siamo “Corale Caminese APS”, un’ Associazione di Promozione Sociale. Il cambiamento è stato necessario per adeguarci alle nuove normative di Legge sulle Associazioni operanti nell’ambito culturale… e quindi anche musicale, non un proprio stravolgimento rispetto allo Statuto precedente, ma solo un adeguamento. L’occasione è stata per trovarci nel tradizionale pranzo di fine estate, che di solito serve per goderci le foto del viaggio estivo e “tirare” il filo della prima parte dell’anno. Quest’anno è un anno particolare, l’emergenza Covid in corso ci ha costretto a modificare in maniera del tutto improvvisa tutta la programmazione di incontri e di concerti pensata all’inizio dell’anno, ma comunque, con le dovute precauzioni, a non smettere le nostre prove e a guardare fiduciosi agli eventi futuri.
Anche quest’anno la nostra Corale è stata tra i protagonisti nella rievocazione medievale più bella del Friuli, quella di Valvasone, organizzata a tempi record. Fatica… tanta! Soddiffazione… tantissima, perchè come ogni anno abbiamo lavorato con tutto il gruppo in serenità e impegno. Il nostro chiosco in piazza Castello ha proposto le migliori specialità friulane, gnocchi alla zucca, frico, coradelle, più delle polpette ai ceci strepitose, novità buonissima di quest’anno. Un ringraziamento doveroso e sincero a tutto il numerosissimo gruppo, ai grandi e ai piccini, tutti indispensabili per questo impegno… corale!!
i a e o u
Con queste semplici vocali abbiamo, già da venerdì scorso, ripreso la nostra attività. Dopo qualche settimana di “stop” forzato per via del Covid 19, la nostra Corale Caminese riprende il proprio cammino con esercizi di vocalità ed uno slendido brano di Gabrieli.
Se ti va di unirti a noi, ti aspettiamo ogni
Giovedì dalle ore 20,20 alle ore 20,40
Venerdì dalle ore 20,20 alle ore 20,40
Ci trovi in piazza San Valentino sopra la biblioteca di Camino al Tagliamento.
Che aspetti??
Cari amici,
A causa dell’evidente impossibilità di gestire in totale sicurezza lo svolgimento della manifestazione, vi informiamo che la 5° edizione del Festival Internazionale Corale Canta&Cammina è stata posticipata al prossimo anno 2021.
Le date precise saranno stabilite e comunicate dopo attenta riflessione su tutti i possibili sviluppi dell’attuale situazione sanitaria.
Un caro saluto, al prossimo anno!
Dear Friends,
Due to the evident impossibility of managing the development of the event in total safety, we inform you that the 5th edition of the Canta&Cammina International Choir Festival has been postponed to the next year 2021.
The dates will be communicated after careful reflection on all possible developments of the current situation.
Best wishes, see you soon!
Anche quest’anno ti invitiamo a donare il tuo 5×1000 della dichiarazione dei redditi. E’ un gesto che non costa niente, ed è un dono che puoi fare alla tua cultura e alla tua Comunità.
Basta apporre la firma e indicare il codice fiscale della nostra associazione nel riquadro apposito del modello 730/2019 o Redditi 2018.
Corale Caminese – codice fiscale 94006830304
In questi mesi la Corale Caminese ha dovuto interrompere la propria attività. Il coro però non è stato silenzioso. Su iniziativa del maestro, i coristi hanno prestato la loro voce per realizzare la versione virtuale del brano Cjamin (di L. Cjanton e D. Liani) dedicato al paese di Camino al Tagliamento (UD).
Avremmo voluto riempire queste pagine dei nostri ultimi concerti, Sacile, Trieste, Roma!!!!, delle emozioni, delle foto, della musica che per mesi abbiamo provato e riprovato. E invece questi appuntamenti li abbiamo dovuti rimandare tutti. Purtroppo anche noi abbiamo dovuto sospendere tutto, tenendo spariti e valigie in attesa che l’epidemia che in queste settimane sta sconvolgendo tutto attorno a noi finisca.
Quest’anno vi auguriamo una Pasqua di speranza, di attesa e di fiducia, le nostre prove e il nostro canto riprenderanno appena ci sarà possibile.
Ecco una picolissima parte delle foto della coppia Ermes/Pandolfo del carnevale di domenica scorsa. E’ stata una bellissima festa che ha coinvolto tutti. Nella nostra pagina facebook tante altre foto vi aspettano!!!!!
A seguito dell’ordinanza del Presidente della Regione le prove di questa settimana e il concerto di sabato sono sospesi. Nella nostra pagina Facebook godetevi le foto in anteprima della festa di ieri di Carnevale. A presto pubblicheremo anche qui.
Stiamo rinnovando il nostro sito, per renderlo più bello e funzionale. Abbiate pazienza!!
E’ tempo di bilanci, prima di ricominciare un’altro anno straordinario. Domani avremo l’assemblea annuale dei soci della nostra bella Corale, un momento per ricordare il cammino fatto l’anno passato e dare uno sguardo agli impegni che ci aspettano quest’anno. I numeri, anticipiamo, sono importanti, e non si fermano alle più di 100 prove sostenute o alle 19-25 “uscite” tra concerti e presenze corali dell’anno scorso. I numeri sono niente, importano il peso e l’impegno di ciascuno e quanto questo ha fruttato nella crescita personale e della nostra comunità. Ci sono stati 4 concerti in cui abbiamo presentato il magnifico “Oratorio Pasquale” di Davide Liani, il “Carnevale in musica”, il viaggio a Matera e nel sud Italia, i concerti a Concordia, a San Valentino prima, il Cantaecammina, la nostra presenza all’esame dell’amico Paolo nel Conservatorio a Venezia e nei concerti di “Camino controcorrente”, la Messa di Natale….
Riprendiamo, dopo un breve periodo, il nostro cammino assieme alla musica. Da un mese stiamo provando e riprovando per un bellissimo Concerto di San Valentino il 16 Febbraio a Camino, ed. 33a, alle ore 17,30 nella chiesa parrocchiale e da parecchi mesi un simpatico gruppo sta organizzando il pomeriggio del “Carnevale in musica” il 23 Febbraio alle ore 18,00 nella nostra sede di Piazza San Valentino, sempre a Camino al Tagliamento. A fine Febbraio saremo tra i protagonisti di uno spettacolo al Teatro “Benois” di Codroipo e ai primi di Aprile saremo a Roma per due concerti.
Tanto e ancora tanto è l’impegno e il cammino da fare, con il nostro Coro, arricchito dai nuovi amici arrivati e con i Piccoli Cantori del Coro Voci Bianche, con le associazioni e i cori che assieme colorano ogni nostra uscita.
E allora vi aspettiamo…. siete ancora la??
Anno nuovo, ecco un’occasione nuova per iniziare bene il nuovo anno.
Ti aspettiamo nella nostra sede in Auditorium “Davide Liani” a Camino al Tagliamento, sopra la Biblioteca in P.za San Valentino. E’ tempo di Coro, è tempo di conoscere la propria voce, è tempo per una nuova avventura!!!
…per un altro anno insieme!
Anche quest’anno la nostra Corale animerà con il canto la S. Messa del giorno di Natale. Alle ore 10.10 offriremo un piccolo assaggio di canzoni natalizie, alle 10.30 S. Messa, dopo la celebrazione fuori del sagrato vi aspettiamo per un aperitivo.
Domenica scorsa abbiamo chiuso il “ciclo” delle repliche della nostra esibizione a Camino Controcorrente con il concerto nell’ex chiesa di S. Maria dei Battuti a San Vito al Tagliamento. Anche se in una formazione leggermente ridotta, è stato bellissimo esibirsi in questo piccolo gioiello artistico, sotto un’abside affrescato e accompagnati dallo splendido (e quasi inseparabile) organo portativo della famiglia organara Zanin sotto le mani del M° Paolo Notargiacomo e dall’incantevole voce dell’amica soprano Stefania Cerutti.
I concerti della nostra bella Corale di Camino, per quest’anno, terminano qui, avremo una bella collaborazione con tutte le associazioni e la parrocchia di Camino al Tagliamento per festeggiare assieme i 100 anni dell’Asilo parrocchiale domenica 1 dicembre e animeremo con il nostro canto la S. Messa di Natale il 25 dicembre.
Godiamoci 2 foto del concerto a S. Vito, estrapolate da dei video realizzati dall’amico Cristian.
Abbiamo le foto dell’amico Mauro del concerto di sabato scorso nella bellissima parrocchiale di Varmo. Un grazie a chi ci ha ospitato e organizzato questo intenso concerto, alla soprano Stefania Cerutti e al M° Paolo Notargiacomo che ci hanno accompagnati in questa bellissima avventura, un grazie al nostro M° Francesco Zorzini per la pazienza nelle faticosissime prove di questi giorni e per farci scoprire un genere di musica non facile per le nostre “corde”, un altro grazie per il bellissimo pubblico di Varmo e al suo parroco don Franco Del Nin per la speciale ospitalità e le bellissime parole che ogni concerto ci dona.
Godiamoci le foto di Mauro Fabris.
Sabato scorso la nostra Corale è stata tra i protagonisti di uno degli appuntamenti dell’ed. 2019 di Camino Controcorrente. La serata ruotava attorno alla “Regula non bollata” di san Francesco d’Assisi e abbiamo proposto tre brani inediti: il “Fuit pauper et hospes” per coro ed organo di Paolo Notargiacomo, il “Nullus fratrum” per soprano (Francesca Scaini), coro e percussioni di Francesco Zorzini e il “Cantico del sol di Francesco d’Assisi” per soli, coro ed organo di F. Liszt. Il concerto è stato aperto dal “Sia Laudato San Francesco” di un anonimo di Cortona, con la voce di Marija Jovanonic, che ha suonato anche la “Resignazione” di F. Liszt. E’ seguita con il “Neque percipiant aliquam pecuniam neque per se neque per interposiam personam” di Guido Boselli per baritono (Giorgio de Fornasari) con percussioni (Ginevra Palo) e violoncello (Guido Boselli) e il pezzo in prma assoluta per violoncello “Come pellegrini e forestieri in questo mondo di Federico Riva.
Come ha fatto notare il nostro Maestro, non è stato facile per il nostro coro affrontare pezzi così armonicamente così innovativi, ma la soddisfazione è stata davvero tanta, soprattutto davanti al pubblico caminese davvero numeroso.
Abbiamo le foto del nostro amico Ad Smets. Ricordiamo che il concerto sarà replicato Sabato 9 novembre nella chiesa parrocchiale di Varmo alle ore 20,30 e domenica 10 novembre nella chiesa dei Battuti a San Vito al Tagliamento alle ore 16,30.
Questa sera, alle ore 20,00 nella chiesa parrocchiale di Camino al Tagliamento, saremo tra i protagonisti in un concerto nell’ambito del Festival d’arte contemporanea “Camino Controcorrente”, quest’anno intitolato “Denaro sonante”. Proporremo in prima assoluta tre brani sacri di tre autori contemporanei, assieme a noi si esibiranno la soprano Francesca Scaini, il baritono Giorgio de Fornasari, Guido Boselli.
Vi aspettiamo!!
Pomeriggio davvero bellissimo, quello di ieri al Conservatorio di Venezia. E’ stato davvero tutto un insieme di irripetibili emozioni quelle provate nel cantare un pezzo non facile, in un luogo così importante, in una città unica, per un’occasione come quella di un esame di diploma… raccontare le poche, intensissime ore di ieri in poche righe è davvero un’impresa impossibile. Auguriamo a Paolo, neo diplomato con il massimo dei voti in composizione, un futuro al massimo della creatività e di occasioni.
Abbiamo le foto di Cristian V. al Conservatorio e in Piazza San Marco (ci siamo concessi un mini-giro per Venezia)
Ancora poche ore, alle 16,30 di questo bel sabato pomeriggio. La Corale Caminese è stata invitata per una sessione d’esame al Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia per l’esecuzione del brano per coro misto e organo positivo “Fuit pauper et hospes” di Paolo Notargiacomo con testo tratto dalla “Regula non bullata” di San Francesco. E’ un onore per la nostra Corale sia presentare questo brano che farlo in un luogo davvero storico e importante quale il Conservatorio di Venezia, davvero entrambe due prime assolute.
Ci sono esperienze che, oltre ai “soliti” concerti prettamente caratteristici per una corale come la nostra, vanno OLTRE di un semplice coro. Dopo il bellissimo viaggio cultural-musicale di questo agosto, l’appuntamento prettamente “manuale” di Valvasone è un’esperienza veramente particolare. Quindici-venti giorni, più tante sere prima di preparazione, in cui la voce non ci serve, a dire il vero, ma ci serve lo stare insieme, insieme per un’obiettivo, in cui il legame che ci unisce, l’AMICIZIA, il sentirsi GRUPPO, COMUNITA’, SQUADRA, divengono più forti e più belli. La Corale Caminese è anche questo, ed è grazie anche a queste esperienze che possiamo creare momenti di crescita davvero indimenticabili, di gruppo e soprattutto personali.
Insomma….. ci siamo fatti UN MAZZO COSI’ ed è stato pure bello!!
Oltre che un doverosissimissimo ringraziamento a TUTTO il gruppo, grandi, piccini, più grandi, della Corale, fuori Corale, amici e l’organizzazione del GAF di Valvasone, agli amici Ferrin per il banchetto finale ecc, ecc, ecc,……………… ricordiamo che SABATO 5 OTTOBRE saremo in uscita in Conservatorio a Venezia per un appuntamento veramente particolare. Per le altre info a riguardo, nel prossimo post.
il 6 – 7 – 8 settembre vestitevi di storia, ritorna il
vi aspettiamo anche quest’anno nel nostro CHIOSTRO GAUDENTE in Piazza Castello per un ricchissimo menù medievale!
per tutte le info: chiostro gaudente
Domenica 11 Agosto, con la visita e l’accoompagnamento liturgico nell’Abbazia di Montecassino, si è concluso il viaggio di quest’anno. Abbiamo potuto raccontare le nostre emozioni a chi è rimasto a casa attraverso la nostra pagina Facebook, sempre più seguita, e per fissarle ancor più nella memoria, qui sotto, in un piccolo video con le stesse foto realizzate dai nostri amici.
Il video è anche nel nostro canale Youtube!
Come promesso, abbiamo le prime foto (pure un minivideo) del viaggio cultural-musicale di quest’anno. Il minivideo sulla nostra pagina Facebook, le prime foto di Francesco qui sotto.
La Corale Caminese da domani fa le valige e parte per otto giorni per il suo viaggio culturalmusicale -e non solo. Dal 4 all’11 agosto faremo tappa ad Alberobello per un piccolo soggiorno con concerto, per puntare alla vera méta del nostro viaggio: Matera, la città europea della cultura 2019, dove già martedì avremo il secondo concerto del nostro viaggio. “Fatto il pieno” di musica e cultura, saremo alla volta della Costa amalfitana, con visita proprosta a Capri, poi Amalfi e “passeggiata” ad Ercolano e sul Vesuvio. Sabato partiremo da Meta di Sorrento alla volta della bellissima Reggia di Caserta mentre Domenica mattina si canterà la S. Messa all’Abbazia di Montecassino, prima di tornare a casa.
Come ogni anno uniremo le nostre voci in quest’avventura assieme, ogni viaggio è un’esperienza forte di condivisione, di cultura, di scoperte e soprattutto di amicizia, porteremo un pezzettino di noi, della nostra terra e delle nostre tradizioni in posti altrettanto magnifici e pieni di storia.
Qui e soprattutto nella nostra seguitissima pagina Facebook vi invitiamo a viaggiare con noi in questi giorni, avremo in diretta video e foto dai siti e dai concerti.
Che aspettate? Avete già fatto le valigie anche voi????
Chi negli anni ha avuto modo di conoscere la Corale Caminese, ormai l’avrà capito bene: con noi, Cantare e Camminare sono cose Indiscutibilmente Indivisibili. E soprattutto farlo Insieme, come nel festival CantaeCammina2019 e nell’ultima uscita a Redipuglia del 18 luglio scorso, è un valore che rende tutto più bello e importante quello che facciamo.
Il Festival CantaeCammina 2019 ha avuto un successo strepitoso, undici cori e tantissimi coristi hanno invaso Camino al Tagliamento con la loro musica, sono stati quattro giorni intensi di accoglienza, di cammino, di condivisione, di musica, più di 300 ugole ci hanno dato un assaggio Domenica 30 giugno nei “concerti aperitivo” delle loro capacità e soprattutto della loro simpatia.
Abbiamo centinaia di foto e qualche video che per ragioni di “volume” le abbiamo parcheggiate nella nostra pagina Facebook. Qui sotto una piccola parte dell’amica Paola Baracetti che negli avvenimenti più importanti da il meglio di sé.
Il 18 Luglio invece siamo stati ospiti degli amici della ProLoco Fogliano – Redipuglia nell’appuntamento “Parole e musiche contro la Guerra” dentro la manifestazione “Luci e ombre” Sul Carso della Grande Guerra. In collaborazione con l’associazione Kairos di Camino al Tagliamento, è stato presentato il libro di Lucio Fabi “Chi ha sparato all’imperatore” e in un clima veramente particolare qual’è quello della dolina dei bersaglieri, poco distante dal più conosciuto e maestoso Ossario di Redipuglia, abbiamo presentato una riflessione musicale con canzoni e momenti davvero di grande emozione davanti ad un pubblico numeroso ed attento.
Foto e video, anche per questo appuntamento, sulla nostra pagina Facebook, con qualche assaggio qui sotto.