Un po’ di Grecia e un pizzico di Istanbul

Dal 2 all’11 agosto la Corale Caminese ha visitato la Grecia e fatto una tappa a Istanbul, in Turchia. In Grecia, oltre ad un excursus tra rovine storiche ad Atene, Olimpia, Micene, Delphi e Meteore è stato anche ospite al Festival internazionale di Iones, sulla costa nord del Peloponneso, partecipando con brani italiani e in lingua francese e friulana.

NATALE 2013

Immagine

 

Come per ogni buon coro che si rispetti, ci prepariamo già in questi giorni per i prossimi eventi in vista di Natale.

Ecco un programma di massima

Domenica 8/dic/2013 – ore 17,30 – Mussons di Morsano T. (ospiti del coro Parrocchiale)

Sabato 14/dic/13 – ore 20,30 – Zompicchia di Codroipo (coro ospite Notis Tal Timp)

20–21–22 dicembre 2013 – Spisska Nova Ves (Slovacchia) (ospiti del coro Iglovia)
(i concerti, inseriti nel progetto NATIVITAS 2013 dell’USCF, sono stati da noi proposti con la denominazione:“DE NATIVITATE DOMINI – I canti della tradizione Natalizia nel mondo)

Lunedì 23 dicembre 2013 – Chiesa di Camino al T. – I cori di Camino per il Natale

Raccolta ferro

Immagine

Giorno: Domenica 20 ottobre

Ore: 9,00

Dove: Presso la Sede

 

 

“D’AMOR SULL’ALI ROSEE….

Immagine

Un doveroso omaggio a Giuseppe Verdi nel bicentenario della nascita

con Francesca Scaini, soprano
Giulia Pelizzo, soprano
Francesco Zorzini, pianoforte
e con la partecipazione straordinaria del baritono Luigi Cirillo

Le melodie appassionate e struggenti delle donne delle sue opere, Aida, Leonora, Odabella e altre ancora, prenderanno vita attraverso le voci di Francesca Scaini, vincitrice del Concorso Callas, “Nuove voci per Verdi”, cantante raffinata e intensa dalla carriera internazionale, e Giulia Pelizzo, giovane soprano, nuova speranza nel panorama lirico. Due voci friulane per il cigno di Busseto.

Teatro Comunale Adelaide Ristori
10 Ottobre 2013, ore 21

prevendita presso il Teatro comunale “A. Ristori”
mercoledì 9 ottobre 2013 con orario: 17.00_19.00

CORI IN FESTA

Domenica 9 giugno 2013 a Camino al Tagliamento

CORI IN FESTA

22 gruppi corali in una giornata dedicata alla coralità

SS. Messe, Concerti Aperitivo, Concerti di Musica Sacra e Musica popolare

Camino al Tagliamento per un giorno sarà invasa dalla musica corale dei cori aderenti all’ U.S.C.F. Bassa Friulana o.

Una giornata al Santuario di Barbana con visita ai bastioni di Palmanova

domenica 28 aprile 2013

ore 10,00 animazione della S. Messa nel Santuario e pranzo

Pomeriggio visita guidata a Palmanova e ai famosi bastioni della città stellata.

 

 

dBarbana è un’isola della laguna di Grado, sede di un antico santuario mariano.

E’ abitata in modo stabile da una comunità di Frati minori

Era  luogo di  pellegrinaggio dei fedeli dell’entroterra friulano.

Innumerevoli sono i ricordi e i racconti che narrano questo “andare”, dai più lontani nel tempo, quando unico mezzo di trasporto fino alla laguna erano i carri ed i buoi, sino aipiù recenti quando la meta é diventata facilmente raggiungibile.
 Per la corale Caminese è un percorso che si collega idealmente con quello di Santiago di Compostela meta estiva del  viaggio-concerto  intrapreso dal gruppo lo scorso anno con la passione dei viandanti.

“…cantiamo da viandanti. Canta, ma cammina. …”  (S. Agostino)

 
 
 
 
Palmanova
 

La fortezza di Palmanova fu concepita e realizzata come struttura fortificata di confine. Svolse da subito un ruolo dissuasivo. Già all’epoca della guerra di Gradisca, malgrado fosse lontana dal completamento,  funse da punto avanzato delle operazioni belliche veneziane.

Il suo nome originale era Palma, dal simbolo della vittoria, a ricordo dellabattaglia di Lepanto. Il “nova” venne infatti aggiunto due secoli dopo la fondazione da Napoleone Bonaparte.

 

5 X mille

La Corale Caminese

si finanzia grazie al vostro 5 per mille

 

Nel 2011 la Corale Caminese è stata riconosciuta dal ministero dei beni e attività culturali Gruppo di Musica popolare e amatoriale di interesse nazionale e ha ottenuto l’iscrizione nel Registro Regionale delle associazioni di promozione sociale

 

Per poter finanziare tutte le nostre attività abbiamo bisogno anche del Vostro aiuto

 

Come indicare il Cinque per mille?


Basta apporre la firma e indicare il codice fiscale dell’associazione nel riquadro apposito del modello 730/2013  o UNICO 2013. Un gesto che non costa in quanto l’attribuzione deriva dalle imposte già pagate allo Stato.

Corale Caminese, codice fiscale     94006830304

 

Con un grazie di cuore

Grande pesca gastronomica di autofinanziamento: 24-25-26-31 maggio, 1,2 giugno

Durante la 67^ edizione della ” Festa del Vino  e del Toro” di Camino al Tagliamento, nei week end del 24-25-26 maggio e 31 maggio 1-2 giugno, in un apposito stand sarà ospitata la pesca Gastronomica della Corale Caminese, che ha lo scopo di raccogliere fondi per la promozione dell’attività del Coro.
Vi aspettiamo numerosi: i premi sono davvero appetitosi e ce ne sono per tutti!

partecipa alla pesca!

Ciao ti presento la Corale Caminese

invitiamo tutti

SABATO 16 MARZO 2013 alle ore 18,00

presso la Sede del Coro piazza San Valentino 12 (Auditorium “D. Liani”  Biblioteca Civica) per un breve scambio di idee sull’attività della Corale Caminese

VIENI

il maestro ti farà conoscere gli obiettivi  musicali,  culturali  e sociali del nostro gruppo corale.

TI ASPETTIAMO

scoprirai  i nostri progetti e le nostre aspirazioni.

Tutti possono far parte del coro senza alcuna limitazione.

Non mancare …ti aspettiamo

130302moruzzo08a

Grande pesca gastronomica di autofinanziamento: 26-27 maggio, 1-2-3 giugno

partecipa alla pesca!

Durante la festa del vino di Camino al Tagliamento, nel week end del 26 e 27 maggio e nel ponte di inizio giugno (1,2,3 giugno), in un apposito stand sarà ospitata la pesca Gastronomica della Corale Caminese, che ha lo scopo di raccogliere fondi per la promozione dell’attività del Coro.
Vi aspettiamo numerosi: i premi sono davvero appetitosi e ce ne sono per tutti!

Viaggio in Portogallo dal 3 al 13 agosto

Portogallo - Lisbona
Portogallo – Lisbona

Come ogni anno, la Corale Caminese organizza un viaggio all’estero: il 2012 sarà l’anno del Portogallo.

Programma di Massima

03/08  – Venerdì: 
Mattino trasferimento in pullman da Camino a Venezia quindi volo TAP Portugal  “Venezia – Lisbona” arrivo nel primo pomeriggio, incontro con la guida, visita città, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

04/08 –  Sabato  Lisbona
Visita guidata della città per tutto il giorno (pranzo libero)
Sera concerto del coro.
Rientro in Hotel per il pernottamento

05/08 – domenica Lisbona – Fatima – Coimbra
Trasferimento in pullman dopo la prima colazione. Visita a Fatima e  Batalha,
Pomeriggio a Coimbra visita alla città
Serata Concerto della corale, sistemazione nelle camere e pernottamento

06/08 – lunedì Coimbra – Porto
Continuazione della visita alla città di Coimbra e quindi trasferimento a Oporto inizio visita della città, sera cena e sistemazione nelle camere

07/08 – Martedì Porto
Visita guidata della città.
Sera: concerto del coro e pernottamento

08/08– Mercoledì Santiago di Compostela (Spagna)
Trasferimento a Santiago di Compostela con vista guidata e per chi vuole percorso di un (breve) tratto del famoso cammino del pellegrinaggio omonimo.
Rientro a Oporto per la cena e il pernottamento

09/08/ – Giovedì Porto – Sintra – Cascais – Estoril – Lisbona
Dopo la prima colazione partenza da Porta Sintra, Cascais, Estoril quindi arrivo a Lisbona per la cena e il pernottamento.

10/08/ – Venerdì Lisbona – Venezia
Dopo la prima colazione  trasferimento in aeroporto e partenza per Venezia
–  rientro a Camino in pullman.

Il programma è ancora provvisorio per quanto riguarda gli orari e alcuni dettagli delle visite guidate. Ci potranno essere quindi alcuni aggiustamenti ma non in relazione ai trasferimenti e alle visite programmate.

Concerto di San Valentino, 19 febbraio 2012

Il concerto di San Valentino, il 19 febbraio 2012, è arrivato alla sua venticinquesima edizione.
Concerto d’organo, archi e coro,  è stato diretto per l’undicesimo anno dal Maestro Francesco Zorzini, con la partecipazione della soprano Francesca Scaini, dell’organista Beppino Delle Vedove, del  Quartetto d’archi “Musico Artificio”.

La fotografia è stata tratta dal blog di Pierina Gallina, che ne contiene altre, insieme ad un’appassionata descrizione del concerto.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: